Tipo di guida
Che cos'è il tipo di guida
Il tipo di guida indica quali persone possono guidare il veicolo assicurato. La polizza può essere sottoscritta con tre tipi di guida: Guida esperta, Guida libera e Guida esclusiva.
- 1Scegli tra Guida esperta, esclusiva e libera
- 2Personalizza l'assicurazione in base all'uso del veicolo
- 3Modifica il tipo di guida in completa autonomia
Quale tipo di guida scegliere
Quando si acquista un'assicurazione auto o un'assicurazione moto, è possibile scegliere il tipo di guida più adatto alle proprie esigenze:
- Guida esperta, il veicolo può essere guidato da chiunque abbia compiuto 26 anni di età
- Guida libera, chiunque può guidare il veicolo assicurato
- Guida esclusiva, il veicolo può essere guidato da una sola persona, con più di 26 anni di età e indicata nel contratto di polizza
La scelta del tipo di guida è importante, perché determina quali persone possono usare il veicolo.
Guida esperta, cosa significa
Con la Guida esperta, il veicolo assicurato può essere guidato da tutte le persone con almeno 26 anni di età, anche se non fanno parte dello stesso nucleo familiare.
Scegli la Guida esperta quando tutte le persone che guidano abitualmente il veicolo hanno almeno 26 anni di età. Se lasci il veicolo ad altri, ricorda sempre di verificare che abbiano l'età giusta in base al tipo di guida.
Guida libera, cosa significa
Con la Guida libera, il veicolo assicurato può essere guidato da tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni di età, anche se non fanno parte dello stesso nucleo familiare.
La Guida libera è il tipo più ampio, ma anche quella con un costo maggiore: valuta sempre di sceglierlo per la polizza, se non hai la certezza di chi potrebbe usare il tuo veicolo.
Scegli la Guida libera quando ci sono guidatori abituali con meno di 26 anni. Con tipo di guida, puoi permettere a chiunque di usare il veicolo, anche a fronte di un premio assicurativo più alto.
Guida esclusiva, cosa significa
Con la Guida esclusiva, il veicolo assicurato può essere guidato solo dalla persona a cui è intestata la polizza.
Scegli la Guida esclusiva quando sei l'unica persona a usare il veicolo. Dovrai sempre fare attenzione a non lasciar guidare il veicolo ad altre persone.
Tipo di guida e diritto di rivalsa
Rispettare il tipo di guida indicato è vincolante per evitare rivalse: in caso di sinistro, infatti, la compagnia potrà esercitare il diritto alla rivalsa se la persona alla guida non corrisponde al tipo indicato.
Modificare il tipo di guida
Se hai acquistato una polizza Prima, puoi modificare il tipo di guida in qualsiasi momento, direttamente dalla tua Area riservata:
- Effettua l'accesso con email e password
- Vai alla sezione Polizze
- Clicca su Sostituisci
- Seleziona Cambio guida
Potrai passare dalla Guida esclusiva alla Guida esperta o libera, oppure dalla Guida esperta alla Guida libera. In alternativa, puoi scaricare l'App di Prima e modificare il tipo di guida direttamente dal tuo smartphone.