Polizza Infortuni conducente
Che cos'è la polizza Infortuni conducente
La polizza Infortuni conducente è l'assicurazione contro gli infortuni per chi guida il veicolo, anche in caso di incidente con colpa. La garanzia completa la copertura offerta dalla Responsabilità civile, che non copre la persona alla guida del veicolo che causa il sinistro.
- 1Protegge chi è alla guida del veicolo
- 2Copertura in caso di sinistro con colpa
- 3Disponibile per auto, moto, ciclomotore e furgone
Cosa copre la polizza Infortuni conducente
La polizza Infortuni conducente copre solo i danni fisici subiti dalla persona alla guida del veicolo in caso di incidente con colpa. I danni subiti dalle altre persone a bordo, invece, sono coperti dalla Responsabilità civile.
La polizza può essere acquistata per tutti i veicoli:
Come funziona l'assicurazione Infortuni conducente
In caso di sinistro, il valore del risarcimento che la compagnia è tenuta a liquidare è stabilito dal massimale scelto al momento dell'acquisto. A tuo carico, invece, resta la parte di danno nei limiti della franchigia.
La persona alla guida non è coperta da Infortuni conducente in alcuni casi specifici:
- Non è abilitata alla guida secondo le norme e le disposizioni in vigore
- Guida sotto effetto di alcol e stupefacenti oltre i limiti di legge
- Ha un'età superiore agli 80 anni
- Non rispetta la tipologia di guida selezionata
Risarcimento per polizza auto e autocarro
Per auto e furgone, la garanzia Infortuni conducente è disponibile in due versioni, a seconda del massimo di risarcimento che la compagnia è tenuta a liquidare:
- Base, con massimale di € 50.000
- Super, con massimale di € 100.000 e rimborsi fino a € 1.000 per le spese mediche e fino a € 1.000 per gli animali domestici trasportati
La franchigia applicata corrisponde al 3% in caso di invalidità permanente.
Risarcimento per polizza moto e ciclomotore
Per moto e ciclomotore, la garanzia prevede un massimale per la liquidazione di € 50.000, con 8% di franchigia in caso di invalidità permanente.
Per tutte le polizze, la franchigia non viene applicata se viene accertata un'invalidità permanente superiore al 30% nel rispetto delle norme di sicurezza obbligatorie (come cinture di sicurezza o casco).
Disdetta polizza Infortuni conducente
La garanzia può essere aggiunta in qualsiasi momento, ma non può essere rimossa: per annullare la copertura, è necessario richiedere l'interruzione dell'assicurazione e la disdetta del contratto.
Come acquistare la polizza Infortuni conducente
Puoi aggiungere la polizza Infortuni conducente al momento dell'acquisto di una nuova assicurazione o in fase di rinnovo della polizza, ma puoi anche estendere una copertura già attiva e aggiungerla in completa autonomia dalla tua Area riservata o tramite l'App di Prima.