Attestato di rischio
La tua storia assicurativa
- Attestato di rischio
- Classe di merito (CU)
- Decorrenza
- Massimale
- Premio assicurativo
- Franchigia
Che cos’è l’Attestato di rischio? Un documento importante nella vita assicurativa del tuo veicolo
L'attestato di rischio o ATR è il documento che racconta la storia assicurativa di un determinato veicolo ed è quindi associato al Proprietario del veicolo stesso.
L'ATR deve sempre riportare il numero della polizza, la data di scadenza, la classe di merito di provenienza, la classe di merito di assegnazione, la classe di merito universale e il numero dei sinistri avvenuti negli ultimi 5 anni e pagati con responsabilità principale o paritaria.
In particolare, i sinistri con responsabilità principale sono quelli in cui è stata attribuita al conducente una responsabilità pari o superiore al 51%, mentre quelli con responsabilità paritaria sono quelli in cui la percentuale di responsabilità del conducente nella determinazione del sinistro è pari o inferiore al 50%. Per i sinistri con responsabilità paritaria deve essere indicata anche la percentuale di parità.
Per percentuali di parità cumulate inferiori al 51% non sarà applicato il malus e quindi la connessa penalizzazione della classe di merito.
Ciascuna compagnia ha l'obbligo di inviare l'attestazione sullo stato del rischio a ogni contraente almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto.
Il Sito utilizza cookies analitici di terze parti per offrirti un servizio in linea con le preferenze da te manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookies, clicca qui.
Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del Sito, acconsenti all'uso dei cookies.