Ricevuta sostitutiva del libretto di circolazione
Il documento di circolazione provvisorio
Ricevuta sostitutiva: cos'è e a cosa serve
Il documento temporaneo per identificare un veicolo
In sostituzione del Libretto di circolazione
Ogni auto, moto o furgone che circola su strada deve poter essere identificato: normalmente, la Carta di circolazione (o libretto di circolazione) comprende tutte le informazioni che riguardano il veicolo e ne attestano l'idoneità alla circolazione. Nel caso in cui il libretto non sia ancora stato rilasciato dalla Motorizzazione, è necessario utilizzare al suo posto la Ricevuta sostitutiva del libretto di circolazione.
Come ottenere una Ricevuta sostitutiva
La Ricevuta sostitutiva viene solitamente rilasciata dall'ufficio che sta effettuando il passaggio di proprietà del veicolo, come l'agenzia di pratiche auto, e viene elaborata nel rispetto dei requisiti di legge. Può anche essere inclusa all'interno del documento che attesta il passaggio di proprietà, confermandone l'idoneità a circolare su strada.
Quando è necessaria una Ricevuta sostitutiva
La Ricevuta sostitutiva è obbligatoria ogni volta che il libretto di circolazione non è disponibile in via temporanea: questo può avvenire quando i dati sul libretto sono in fase di aggiornamento da parte della motorizzazione, ad esempio in seguito a un passaggio di proprietà o a un cambio di residenza.
Qui sotto puoi trovare il facsimile di una generica Ricevuta sostitutiva del libretto di circolazione.
