Assicurazione Eventi atmosferici
Che cos'è la polizza Eventi atmosferici
La polizza Eventi atmosferici protegge la tua auto dai danni causati dai principali eventi naturali: pioggia, grandine, alluvioni e trombe d'aria, ma anche frane, smottamenti del terreno e inondazioni.
- 1Protegge dai danni provocati dalla grandine
- 2Tutela anche contro frane, trombe d'aria, alluvioni e inondazioni
- 3Disponibile solo per auto
Cosa copre l’assicurazione Eventi atmosferici
I danni provocati agli autoveicoli da eventi ambientali sono tra i più frequenti in Italia: ecco perché è importante aggiungere alla Responsabilità civile auto la garanzia Eventi atmosferici.
Questa copertura assicurativa protegge la tua auto dai principali eventi naturali:
- Pioggia e grandine
- Alluvioni
- Inondazioni
- Trombe d'aria
- Frane
- Smottamenti del terreno
La protezione è valida anche per i danni causati da oggetti trasportati dal vento.
Esempi di danni all'auto da eventi atmosferici
Se hai acquistato l'assicurazione auto con Eventi atmosferici, avrai quindi una protezione completa contro i danni che può subire la tua auto quando si trova in strada: ad esempio, la carrozzeria può subire danni causati dalla grandine, mentre i vetri e il parabrezza possono restare scheggiati o venire sfondati da tronchi, massi o altri oggetti spinti dal forte vento.
Cosa fare in caso di sinistro da eventi atmosferici
In caso di danni provocati da agenti atmosferici, riceverai il rimborso dei danni al tuo veicolo entro il massimale assicurativo riportato nel Set informativo, a seconda di dove effettui le riparazioni:
- Nei centri convenzionati, il massimale è dato dal valore commerciale del veicolo
- Nei centri non convenzionati, il massimale è di € 1.250
Puoi denunciare il sinistro online dalla pagina Gestione sinistri, oppure puoi inviare una email a sinistri@prima.it riportando tutti i dettagli dell'evento.
In caso di danni provocati dalla grandine, la franchigia a tuo carico è pari a € 100 per interventi di riparazione presso i centri convenzionati Dottor Grandine e Maestri della Grandine, oppure di € 500 per riparazioni fuori convenzione.
Come acquistare l'assicurazione Eventi atmosferici
Puoi aggiungere l'assicurazione Eventi atmosferici solo in fase di acquisto di una nuova assicurazione, oppure al momento del rinnovo della polizza, ma sempre in abbinamento alla garanzia Furto e incendio.
Inoltre, non potrai aggiungere questa copertura se rinnovi una polizza acquistata con un'altra compagnia e priva di una copertura equivalente.