Dimensione immobile
Dimensione immobile: vani e metri quadri
Inserisci la metratura corretta del tuo immobile per un preventivo accurato
- 1Assicura appartamenti o ville
- 2Calcola un preventivo accurato con le dimensioni corrette
- 3Utilizza metri quadri commerciali o vani catastali
Dimensione e valore dell'immobile
Il valore di un immobile è determinato anche dalla sua dimensione: la dimensione dell'immobile è solitamente espressa in metri quadri (mq), oppure in vani catastali.
Se conosci la metratura esatta dell'immobile che vuoi assicurare, puoi inserirla per calcolare un preventivo in maniera più accurata per la tua polizza Casa e Famiglia.
Metri quadri commerciali
La metratura di riferimento per stabilire il valore di un immobile è espressa in metri quadri commerciali, che includono:
- Superfici calpestabili
- Pareti divisorie interne
- Muri esterni
- Superfici scoperte come balconi e terrazzi
- Eventuali pertinenze come box, cantine e solai
Vani catastali
In alcuni casi, i documenti legati all’immobile non riportano i metri quadri esatti, ma solo i vani catastali: i vani non si riferiscono ai locali o alle stanze della casa, ma ai vani utili effettivi, indipendentemente dalla loro superficie. I vani sono suddivisi in:
- Vani principali, come camere da letto, saloni e cucine
- Accessori diretti, come bagni, ripostigli e corridoi
- Accessori complementari, come cantine soffitte e box
- Dipendenze, come balconi e terrazze
I vani principali valgono un vano ciascuno, gli accessori diretti valgono un terzo e gli accessori complementari valgono un quarto. Le dipendenze, invece, vengono conteggiate come una percentuale sulla somma complessiva, fino al 10%.
La somma complessiva dei vani viene arrotondata per eccesso o per difetto, fino al mezzo vano.
Vani e metri quadri
Partendo dai vani catastali, è possibile ricavare i metri quadri dell'immobile da assicurare, anche se in maniera indicativa. La metratura di ogni vano viene stimata in base alla categoria dell’immobile e al comune in cui si trova.
La consistenza catastale degli immobili a uso abitativo si basa su diverse categorie:
- A/1 - Abitazioni signorili
- A/2 - Abitazioni civili
- A/3 - Abitazioni economiche
- A/4 - Abitazioni popolari
- A/5 - Abitazioni ultrapopolari
- A/6 - Abitazioni rurali
- A/7 - Villino
- A/8 - Villa
- A/9 - Castelli e palazzi
- A/11 - Abitazioni tipiche
I vani vengono stimati con metrature diverse a seconda della categoria: 30 mq per le ville (A/8), 27 per le abitazioni signorili (A/1), 23 per abitazioni rurali (A/6) e villini (A/7), 21 per le abitazioni civili (A/2), popolari (A/4) e ultrapopolari (A/5), 20 per abitazioni economiche (A/3) e tipiche (A/11).
Conoscendo il numero di vani e la categoria dell'immobile, puoi ricavare i metri quadri della tua casa e inserirli al momento del calcolo. Ricorda, però, che in questa maniera potrai ottenere soltanto una misurazione approssimativa, che potrebbe portare a un preventivo pco accurato: in caso di dubbio, ti suggeriamo di rivolgerti all'ufficio catastale per una misurazione corretta.